Plagiocefalia nel Neonato: Come l’Osteopatia Può Aiutare Tuo Figlio ad Evitare la “Testa Piatta”

Nei primi mesi di vita, la forma del cranio di un neonato può essere influenzata da diversi fattori: posizione nel grembo materno, parto difficoltoso, o abitudini posturali scorrette (come dormire sempre sullo stesso lato).

Questo può portare a una condizione chiamata plagiocefalia, nota anche come “testa piatta”.
Ma niente paura: con un approccio dolce, efficace e completamente naturale, l’osteopatia neonatale può fare la differenza.

Cos’è la Plagiocefalia Posizionale?

Si tratta di un appiattimento asimmetrico della parte posteriore del cranio, spesso causato da compressioni durante il parto o da una postura ripetitiva dopo la nascita.

Plagiocefalia nel Neonato: Come l’Osteopatia Può Aiutare Tuo Figlio ad Evitare la "Testa Piatta"

È una condizione frequente, ma se non trattata può influire non solo sull’estetica del cranio, ma anche su:

  • lo sviluppo motorio,
  • la simmetria facciale,
  • la mobilità del collo (torcicollo miogeno associato).

Come Interviene l’Osteopatia Neonatale?

Attraverso tecniche manuali delicate e sicure, l’osteopata valuta e tratta le tensioni muscolari e fasciali che contribuiscono alla deformazione cranica.

L’obiettivo del trattamento osteopatico pediatrico è:

  • riequilibrare le forze che agiscono sul cranio,
  • migliorare la mobilità cervicale,
  • favorire uno sviluppo armonioso del bambino.

Il trattamento è non invasivo, indolore e spesso il neonato si rilassa completamente durante la seduta fino ad addormentarsi.

alessandro la torre osteopata esegue un trattamento di osteopatia neonatale e pediatrica nel suo studio di imola
Nel mio studio di Imola mentre tratto un paziente neonato.

Quando è il Momento Giusto per Intervenire?

Prima si inizia, meglio è.
Già dalle prime settimane di vita è possibile trattare la plagiocefalia con ottimi risultati.

L’intervento precoce permette al cranio, ancora molto modellabile, di tornare a una forma fisiologica nel giro di pochi mesi.

Prenota una visita osteopatica neonatale nel mio studio a Imola

Sarò felice di valutare il tuo bimbo e darti tutti i consigli utili per la sua salute.

Perché Rivolgersi a un Osteopata a Imola?

Nel mio studio di osteopatia a Imola, accolgo quotidianamente genitori che desiderano prendersi cura del benessere dei propri figli.

Utilizzo un approccio personalizzato, basato sull’ascolto e su tecniche osteopatiche specifiche per neonati, in un ambiente sereno e sicuro.

alessandro-la-torre-osteopata-esegue-un-trattamento-di-osteopatia-pediatrica-a-imola

Leggi le opinioni dei genitori soddisfatti

Conclusione

Se hai notato che tuo figlio tende a tenere la testa sempre dallo stesso lato, o presenta un lieve appiattimento del cranio, non aspettare.
Con pochi trattamenti mirati è possibile accompagnare il bambino verso uno sviluppo armonico e senza conseguenze future.

Prenota una Visita Osteopatica Neonatale Pediatrica a Imola

  1. Puoi contattarmi direttamente tramite telefono o WhatsApp al numero 3470914942.
  2. Puoi prenotare online su Freshahttps://shorturl.at/dCaep
  3. Ricevo su appuntamento in Via Serraglio 18 a Imola.

Dov’è lo studio

Lo studio del Dottor Alessandro la Torre è a Imola in Via Serraglio 18, a 400 metri dalla stazione ferroviaria. Puoi parcheggiare gratuitamente in Via Serraglio 20 o in Via E. Berlinguer.

Alessandro la Torre

Osteopata specializzato in trattamenti Pediatrici, Posturali, Muscolo-Scheletrici, Craniosacrali e Viscerali.
Prenota | Chi sonoMappa | Youtube | Linkedin| Amazon Shop

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiedi a me! Conosco tutto il sito e ti aiuto a trovare quello che cerchi.
Torna in alto