Osteopatia Craniosacrale
L’osteopatia craniosacrale viene applicata ogni volta che insorgono problematiche quali cefalea, sinusite, allergie, disturbi del sonno, disturbi a carico di occhi, orecchie, naso e problemi all’articolazione temporo-mandibolare (ATM).
Mal di testa
Cefalea, cervicalgia, emicrania.
Allergie
Sinusite, rinite, otite
Domande frequenti
Cos'è l'Osteopatia?
L’osteopatia è una professione sanitaria che, attraverso tecniche manuali, ristabilisce la normale mobilità dei tessuti corporei e delle articolazioni, riducendo il dolore.
Cos'è un trattamento osteopatico?
Il trattamento osteopatico ha lo scopo di diminuire le tensioni muscolari attraverso manipolazioni mirate e sicure nel distretto corporeo doloroso, che ripristinano la normale mobilità dei tessuti e articolazioni del corpo.
Quando andare dall'osteopata?
L’osteopatia è indicata per problematiche muscolo-scheletriche di ogni tipo (colpo di frusta, cervicalgia, mal di schiena, sciatica), ma può essere un valido aiuto in caso di mal di testa, torcicollo, vertigini, cervicalgia, colon irritabile e gastrite, dismenorrea, artrite, problemi respiratori e digestivi.
Come vestirsi dall'osteopata?
E’ consigliato indossare abiti comodi durante il trattamento osteopatico in modo tale da dare la possibilità all’osteopata di lavorare sul corpo e sui suoi movimenti senza ostacoli. Vanno bene pantaloncini e canotta/top oppure per i più “temerari” costume da bagno o biancheria intima.
L'Osteopatia ha controindicazioni?
L’osteopatia non presenta grosse controindicazioni ed è quindi indicata per pazienti di tutte le età, dal neonato all’anziano. E’ compito dell’osteopata in fase iniziale rilevare eventuali controindicazioni al trattamento.
La seduta osteopatica è dolorosa?
Assolutamente no. Sarai comodamente sdraiato/a sul lettino e l’osteopata eseguirà delle manipolazioni e mobilizzazione dei tuoi tessuti corporei per ristabilire la mobilità delle strutture articolari.
Posso portare mio figlio appena nato dall'osteopata?
Certo, si possono portare dall’osteopata anche bambini di poche settimane o pochi mesi.
Già da molto piccoli si può intervenire su plagiocefalie, coliche, torcicollo congenito, difficoltà ad addormentarsi, reflusso gastrico, malattie respiratorie.
Cosa devo portare dall'osteopata?
Sicuramente abiti comodi (canotta, pantaloncino, leggings) e non molto stretti. Inoltre se hai fatto altre visite specialistiche (RX, TAC, visita ortopedica, visita fisiatrica) portale perchè potrebbero aiutare l’osteopata nel suo trattamento.
Come trovarmi
Il Centro Medico B&B si trova a fianco all'ex macello comunale.
Parcheggio
Viale Paolo Galeati, 40026 Imola.
A piedi
Il Centro Medico B&B dista 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Imola
Non puoi chiamare adesso?
Lasciami i tuoi contatti e ci penso io.
Compila il form sottostante con tutte le informazioni richieste.