Osteopatia

POSTURALE

Visita
POSTURALE

Osteopatia Posturale

alessandro la torre osteopata esegue una visita osteopatica e posturale su una donna bionda nel suo studio di imola

Quanti di noi riescono a mantenere una corretta posizione del corpo nello spazio?

La maggior parte delle persone tende ad adottare inconsapevolmente una postura scorretta, bilanciando il peso in modo incongruo e generando pressioni e stress a schiena e colonna vertebrale.

Il risultato di una postura inadeguata protratta nel tempo è rappresentata da dolori dovuti ad un sovraccarico errato a livello scheletrico che si presentano anche in punti del corpo molto distanti tra loro, come lombalgie, vertigini e labirintite, problemi circolatori, mal di testa, disturbi di respirazione e persino mal di denti.

La visita osteopatica posturale è importante per verificare se ci sono aree di sovraccarico a livello della colonna vertebrale, del bacino o degli arti, o una funzionalità alterata della cavità toracica, addominale o pelvica e per esaminare la funzionalità delle articolazioni individuando le aree di restrizione di mobilità su cui operare.

Un trattamento osteopatico finalizzato al riequilibrio posturale, permette di

  • ridare mobilità alla colonna vertebrale e di attenuare tutti i dolori legati ad essa,
  • risolvere problemi legati a disturbi da elevato stress o stati d’ansia che inficiano la funzionalità del diaframma e della gabbia toracica, riportando uno stato di benessere globale, a tutte le età.
alessandro la torre osteopata esegue una valutazione posturale di una paziente in piedi nel suo studio di imola

Scopri gli altri servizi

Gli interventi del trattamento osteopatico sono molteplici e sono ideali a qualsiasi età, dalla nascita fino all’età anziana.

Dove sono

Il Dottor Alessandro la Torre Osteopata riceve su appuntamento in Via Serraglio 18 a Imola

parcheggio gratis

Puoi parcheggiare GRATUITAMENTE in Via E. Berlinguer o di fronte alla Farmacia dell'autostrada

SE ARRIVI A PIEDI O IN BICI

Il mio studio è dietro la stazione dei treni, all'uscita posteriore del sottopasso

SE ARRIVI IN TRENO

Esci dal sottopasso della stazione FS (uscita Via Cogne) e dovrai camminare per soli 400 metri

SE ARRIVI DALL'AUTOSTRADA

Il mio studio dista 5 minuti di automobile dall'uscita dell'autostrada di Imola

Domande frequenti

L’osteopatia è una professione sanitaria che, attraverso tecniche manuali, ristabilisce la normale mobilità dei tessuti corporei e delle articolazioni, riducendo il dolore.

Il trattamento osteopatico ha lo scopo di diminuire le tensioni muscolari attraverso manipolazioni mirate e sicure nel distretto corporeo doloroso, che ripristinano la normale mobilità dei tessuti e articolazioni del corpo.

L’osteopatia è indicata per problematiche muscolo-scheletriche di ogni tipo (colpo di frusta, cervicalgia, mal di schiena, sciatica), ma può essere un valido aiuto in caso di mal di testa, torcicollo, vertigini, cervicalgia, colon irritabile e gastrite, dismenorrea, artrite, problemi respiratori e digestivi.

E’ consigliato indossare abiti comodi durante il trattamento osteopatico in modo tale da dare la possibilità all’osteopata di lavorare sul corpo e sui suoi movimenti senza ostacoli. Vanno bene pantaloncini e canotta/top oppure per i più “temerari” costume da bagno o biancheria intima.

L’osteopatia non presenta grosse controindicazioni ed è quindi indicata per pazienti di tutte le età, dal neonato all’anziano. E’ compito dell’osteopata in fase iniziale rilevare eventuali controindicazioni al trattamento.

Assolutamente no. Sarai comodamente sdraiato/a sul lettino e l’osteopata eseguirà delle manipolazioni e mobilizzazione dei tuoi tessuti corporei per ristabilire la mobilità delle strutture articolari.

Certo, si possono portare dall’osteopata anche bambini di poche settimane o pochi mesi.
Già da molto piccoli si può intervenire su plagiocefalie, coliche, torcicollo congenito, difficoltà ad addormentarsi, reflusso gastrico, malattie respiratorie.

Sicuramente abiti comodi (canotta, pantaloncino, leggings) e non molto stretti. Inoltre se hai fatto altre visite specialistiche (RX, TAC, visita ortopedica, visita fisiatrica) portale perchè potrebbero aiutare l’osteopata nel suo trattamento.

Non puoi chiamare adesso?

Lasciami i tuoi contatti o scrivimi su WhatsApp e ci penso io.

Compila il form sottostante con tutte le informazioni richieste. Alla fine si aprirà il tuo client email.

Non perdiamoci di vista

Entra nella mia Community

Torna in alto