Osteopatia in GRAVIDANZA e NEONATALE
Per accompagnare la futura mamma durante i 9 mesi di gestazione e affrontare le problematiche di neonati e bambini
La gravidanza è un periodo molto delicato per una donna che subisce una forte trasformazione del proprio corpo in grado di creare alcuni dolori o disturbi dovuti a squilibri posturali.
Iniziare una terapia osteopatica in gravidanza permette di vivere serenamente questo momento, mentre continuare la terapia anche sul proprio bambino permette di aiutarlo ad affrontare coliche, plagiocefalie, reflusso gastro-esofageo, insonnia e bronchiti.
Osteopatia
POSTURALE
Per attenuare dolori e problemi legati a una postura scorretta
Una postura scorretta è il risultato di una incongruenza tra le informazioni in ingresso che riceve il cervello dai vari recettori (piedi, occhi, bocca, lingua, pelle e orecchio) e gli output che invia al sistema tonico-posturale. Questo causa dolori e disturbi che si manifestano in punti del corpo molto distanti tra loro.
Con la visita posturale cerco di capire qual è la causa di questo squilibrio e definisco gli step da seguire, preparando un percorso osteopatico utile a ritrovare il giusto equilibrio e la corretta postura.
Osteopatia
STRUTTURALE
Per combattere mal di schiena, lombalgia, torcicollo, cervicale, dolori articolari…
L’osteopatia strutturale si occupa di trattare tutti quei disturbi muscolo-scheletrici ed articolari, come mal di schiena, lombalgia, sciatica, dolore cervicale e problematiche articolari e muscolari.
Attraverso la manipolazione osteopatica è possibile recuperare la normale mobilità delle strutture osteo-articolari causa del dolore, ridando benessere ed equilibrio alla zona dolente.
Osteopatia
VISCERALE
Per chi soffre di gastrite, reflusso, disturbi intestinali…
Non tutti sanno che l’osteopatia è in grado di risolvere anche problemi legati al sistema viscerale, come gastrite e iperacidità, reflusso gastro-esofageo, stitichezza e disturbi intestinali, sindrome del colon irritabile e gonfiore addominale.
Il trattamento osteopatico è in grado di curare un ampio spettro di problematiche che interessano il corpo nella sua globalità.
Osteopatia
CRANIOSACRALE
Per combattere cefalea, sinusite, allergie, disturbi del sonno e molto altro.
Il trattamento osteopatico influisce positivamente sul sistema cranio-sacrale, che mette in relazione le ossa craniche e l’osso sacro.
Un’alterata funzionalità del sistema cranio-sacrale può causare mal di testa, vertigini, cefalea, sinusite, otite, disturbi del sonno e all’articolazione temporo-mandibolare, fondamentale dal punto di vista posturale.
Osteopatia
SPORTIVA
Agonistica e non, per riprendere al meglio ed evitare infortuni.
Il sistema muscolo-scheletrico di chi pratica sport a qualsiasi livello ha bisogno di cura e attenzione perché sottoposto a continue sollecitazioni e microtraumi che potrebbero causare dei blocchi articolari o delle limitazioni funzionali di movimento. Una scarsa mobilità articolare influisce negativamente sul gesto tecnico e, di conseguenza, sulla performance. Inoltre, la ripetizione di un movimento scorretto porterà inevitabilmente ad infortuni a muscoli e tendini.
Con l’osteopatia sportiva ti aiuto a garantire una corretta ripresa dall’attività sportiva, agonistica e non, e a mantenere la struttura fisica in salute evitando infortuni muscolari.
Approccio
globale
L'Osteopatia si avvale di un approccio globale e non sintomatico. Ecco perché il trattamento osteopatico sarà personalizzato per ogni paziente.
Nessun
farmaco
L'Osteopatia è una professione sanitaria che non usa farmaci o macchinari particolari. Ogni trattamento è completamente naturale.
10 anni
di esperienza
Esperienza decennale e collaborazioni con altri professionisti sanitari, per offrirti un approccio multidisciplinare e un piano terapeutico completo.
+500
pazienti felici
Negli anni i ho collezionato molti attestati di stima dai miei pazienti. Puoi leggere le testimonianze scorrendo verso il basso.
Domande frequenti
Cos'è l'Osteopatia?
L’osteopatia è una professione sanitaria che, attraverso tecniche manuali, ristabilisce la normale mobilità dei tessuti corporei e delle articolazioni, riducendo il dolore.
Cos'è un trattamento osteopatico?
Il trattamento osteopatico ha lo scopo di diminuire le tensioni muscolari attraverso manipolazioni mirate e sicure nel distretto corporeo doloroso, che ripristinano la normale mobilità dei tessuti e articolazioni del corpo.
Quando andare dall'osteopata?
L’osteopatia è indicata per problematiche muscolo-scheletriche di ogni tipo (colpo di frusta, cervicalgia, mal di schiena, sciatica), ma può essere un valido aiuto in caso di mal di testa, torcicollo, vertigini, cervicalgia, colon irritabile e gastrite, dismenorrea, artrite, problemi respiratori e digestivi.
Come vestirsi dall'osteopata?
E’ consigliato indossare abiti comodi durante il trattamento osteopatico in modo tale da dare la possibilità all’osteopata di lavorare sul corpo e sui suoi movimenti senza ostacoli. Vanno bene pantaloncini e canotta/top oppure per i più “temerari” costume da bagno o biancheria intima.
L'Osteopatia ha controindicazioni?
L’osteopatia non presenta grosse controindicazioni ed è quindi indicata per pazienti di tutte le età, dal neonato all’anziano. E’ compito dell’osteopata in fase iniziale rilevare eventuali controindicazioni al trattamento.
La seduta osteopatica è dolorosa?
Assolutamente no. Sarai comodamente sdraiato/a sul lettino e l’osteopata eseguirà delle manipolazioni e mobilizzazione dei tuoi tessuti corporei per ristabilire la mobilità delle strutture articolari.
Posso portare mio figlio appena nato dall'osteopata?
Certo, si possono portare dall’osteopata anche bambini di poche settimane o pochi mesi.
Già da molto piccoli si può intervenire su plagiocefalie, coliche, torcicollo congenito, difficoltà ad addormentarsi, reflusso gastrico, malattie respiratorie.
Cosa devo portare dall'osteopata?
Sicuramente abiti comodi (canotta, pantaloncino, leggings) e non molto stretti. Inoltre se hai fatto altre visite specialistiche (RX, TAC, visita ortopedica, visita fisiatrica) portale perchè potrebbero aiutare l’osteopata nel suo trattamento.
Come trovarmi
Il Centro Medico B&B si trova a fianco all'ex macello comunale.
Parcheggio
Viale Paolo Galeati, 40026 Imola.
A piedi
Il Centro Medico B&B dista 10 minuti a piedi dalla stazione ferroviaria di Imola
Non puoi chiamare adesso?
Lasciami i tuoi contatti e ci penso io.
Compila il form sottostante con tutte le informazioni richieste.